L’ORCHESTRA

L’Orchestra l’Anello Musicale, formata per lo più da giovani diplomati presso il conservatorio di S.Cecilia in Roma si è esibita in prestigiose sale da concerto, teatri e chiese delle regioni Lazio, Toscana, Abruzzo, Molise, Calabria riscontrando sempre critica favorevole del pubblico.

Vanta numerosi concerti sinfonici e rappresentazioni di opere liriche in importanti teatri tra i quali Il Quirino e l’Argentina di Roma, con La Bohème, Don Giovanni, La Traviata, Carmen, Tosca, Il Barbiere di Siviglia, Don Pasquale, La Vedova Allegra, Al Cavallino Bianco, La serva padrona.

Nel 2006 è stata protagonista di una scena del film“Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti, interpretando brani tratti dalla IX Sinfonia di Beethoven.

L’orchestra da camera si esibisce da tempo proponendo principalmente repertorio barocco, con particolare attenzione alla produzione Vivaldiana.

Tra le varie manifestazioni a cui ha partecipato spiccano la “Festa del Cinema” di Roma, Il “60° congresso della UIL”, Il concerto per il “150° anniversario dell’unità d’Italia”, Il “Concerto di Natale 2010” all’Ara Pacis di Roma, “Vorrei 2010” e la stagione di Operetta 2010/2011 del Teatro Cassia.

Oltre agli svariati turni di registrazione per colonne sonore da Film, l’Anello Musicale ha inciso sette CD prodotti da case discografiche quali RAI Trade, Terre Sommerse, Lead Records; risaltano tra questi le Quattro stagioni di Vivaldi, nel quale l’orchestra ha accompagnato il violinista Roberto Ranfaldi (violino di spalla dell’Orchestra Nazionale della RAI di Torino), ed il Gloria di Vivaldi.

Ha collaborato con artisti come Luigi Piovano, Nicola Samale, Renato Serio, Bruno Zambrini, Nicola Colabianchi, Felix Korobov, Alessandro Safina ecc.

RICHIEDI INFORMAZIONI (CONTATTA L’ORCHESTRA) 

Contattaci